Le truffe assicurative sono molto più comuni di quanto non si creda. Per questo motivo è importante essere informati su cosa sia una frode assicurativa così da difenderti.
Le truffe assicurative sono di due tipi:
- Truffe alle assicurazioni. Quando una o più persone mettono in atto delle azioni volte a frodare un assicurazione. Questo accade soprattutto nell’ambito dell’ RC auto e nelle polizze per la salute.
- Assicurazioni false. Quando vengono proposte assicurazioni false ad un soggetto che in buona fede le sottoscrive.
In Italia abbiamo l’ IVASS, l’istituto per la vigilanza sulle assicurazioni, che tutela i consumatori. Le funzioni dell’IVASS sono volte a garantire la protezione degli assicurati monitorando la gestione delle imprese di assicurazione e della loro trasparenza e correttezza nei confronti della clientela.
Truffe assicurazioni
Nonostante questi organi preposti vigilino sulla situazione generale è necessario che ognuno ponga la dovuta attenzione e valuti bene ogni proposta soprattutto quando si decide di stipulare un assicurazione.
Alcuni elementi possono essere campanelli d’allarme:
- Prezzo troppo vantaggioso
- Mancanza di indicazioni precise sul gruppo o la sede della società assicurativa
- Richiesta di pagamenti non tracciabili
- Contatti che avvengono attraverso canali non ufficiali (SMS, Whatsapp, ecc.)
Aelle Assicurazioni è specializzata nel fornire polizze dedicate alla tutela della famiglia, dei privati e delle aziende, ha sede a Seriate e ed è affiliata al gruppo Groupama. Per maggiori informazioni visita il nostro sito!