Assicurazione vita

L’assicurazione vita e la scelta della polizza più adatta a seconda delle condizioni

Dalla consulenza al preventivo, assicurazioni vita: come funzionano

L’assicurazione vita è un rimborso in denaro o una rendita garantita ai familiari dell’assicurato a fronte del suo decesso. Questa può essere integrata per coprire anche la difficoltà economica, la malattia grave o l’invalidità. Il costo del premio dipende da diversi fattori tra cui il rischio di decesso (calcolato secondo le informazioni relative ai comportamenti a rischio e alla cartella clinica del futuro assicurato).

La polizza vita e il contributo di uno staff di professionisti

Oltre al rimborso in caso di morte, è possibile stipulare una polizza “caso vita” — strumento sempre più importante a garanzia di una serena vecchiaia. In questo caso si sceglie un piano di accumulo in modo da consolidare il risparmio e poterne disporre alla scadenza prestabilita. L’assicurazione sulla vita può avere un costo variabile a seconda delle coperture, dell’importo assicurato, dell’età del contraente, delle sue condizioni cliniche e del suo stile di vita. Un punto di forza di queste coperture è la possibilità di beneficiare di una detrazione fiscale fino al 19% degli importi versati per un massimo di 530 euro. Inoltre, la polizza può essere impegnata per richiedere un finanziamento come, per esempio, il mutuo per la casa. Ognuno di questi aspetti deve essere, quindi, considerato al momento della stipula.

Per maggiori dettagli e per scegliere l’assicurazione sulla vita più adatta al tuo caso, contatta i nostri uffici