Assicurazione sulla casa cosa copre

Assicurazione sulla casa cosa copre? Le polizze e le garanzie sull’investimento

I rischi sull’investimento: immobili e beni contenuti

Dal furto fino ai danni strutturali dovuti a calamità naturali, un immobile residenziale può essere colpito da eventi che finiscono per intaccare il tuo patrimonio e i tuoi investimenti. Ma l’assicurazione sulla casa cosa copre? Ti mette al sicuro da queste spiacevoli circostanze? Prima di entrare nel merito delle più comuni garanzie è bene chiarire che la polizza può avere come oggetto due tipi di danno: quelli che si possono verificare alla struttura dell’abitazione; quelli che riguardano i beni in essa contenuti.

Assicurazione sulla casa: cosa comprende?

Fatto salvo che ogni assicurazione può contenere clausole differenti che dipendono dal contratto stipulato, di seguito indichiamo le coperture che più spesso ricorrono.

  • Furto e rapina: è un risarcimento del valore dei beni danneggiati e sottratti in caso di effrazione o rapina.
  • Responsabilità civile: ti protegge nel caso in cui l’abitazione danneggi accidentalmente persone e o cose (per esempio, in caso di crollo delle parti cementizie esterne).
  • Incendio e scoppio: garanzia in caso di azione del fulmine; incendio; scoppio; corto circuito e fenomeni elettrici in genere; rottura delle tubazioni dell’acqua; eventi atmosferici (quali grandine, trombe d’aria); atti vandalici da parte di terzi.

Assicurazione sulla casa quanto costa?

L’assicurazione sugli immobili residenziali non è obbligatoria in sé ma è necessaria e richiesta dalla banca in caso di mutuo. Dal momento che l’investimento è minimo e le tutele elevate, la convenienza è fuori di dubbio. In genere, la cifra della polizza si aggira intorno ai 150/200€ all’anno. Il prezzo dipende da alcune variabili.

  • Tipo di immobile
  • Grandezza e valore dell’abitazione
  • Comune in cui la casa è registrata
  • Garanzie scelte dal contraente.

Per maggiori dettagli sull’assicurazione sulla casa, contattaci e richiedi una consulenza